Ricette da Ingrediente: olio evo
Aragosta con fagioli e radicchio rosso
L’aragosta è sicuramente uno dei piatti definiti “esclusivi”, questa variante con il radicchio rosso esalta il gusto del crostaceo, pochi passaggi e un pizzico di attenzione permettono di servire ai propri ospiti un piatto gustosissimo. Trattandosi di pesce, un ottimo vino da abbinare e la Malvasia d’Emilia, essa ben si ...
Leggi di piùAlborelle con polenta alle patate
Le alborelle con polenta alle patate è un piatto tipico trentino molto apprezzato nella maggior parte del nord Italia e piuttosto semplice nella sua preparazione. Vino da abbinare Un vino rosato o un rosso non strutturato, giovane, ben si sposa con la polenta di patate e piuttosto egregiamente anche con ...
Leggi di piùCarpaccio di salmone al pepe verde
Squisita ricetta profumata e di grande effetto, ottima come antipasto per una raffinata cena di pesce. Scegliere materia prima molto fresca farà la differenza per un risultato eccellente. Piatto che si presta molto bene per un antipasto, si può convertire in seconda portata accompagnando con altri carpacci: ottimi quelli di ...
Leggi di piùBudino di pesce con salsa di capperi
I budini di pesce con salsa di capperi sono un secondo piatto ideale che potrebbe accompagnare una cena a base di pesce, preceduti dunque da pasta con tonno ed origano oppure pasta con arselle o cozze, mentre per quanto riguarda il vino, i budini di pesce sono ottimi se accompagnati ...
Leggi di piùAnguilla in ginocchioni
L’anguilla anguilla o anguilla europea è l’unica specie presente in Italia , in alcune regioni italiane le femmine di anguille raggiungono grandi dimensioni e vengono chiamate capitone. È una specie diffusa nelle acque dolci, salmastre e marine dell’Atlantico e del mar Mediterraneo. Possiamo cucinare l’anguilla in diversi modi. A questo ...
Leggi di piùBranzino alla Gollogorizza
Questa ricetta, tipica istriana, e’ molto semplice ma davvero molto gustosa. Il protagonista e’ il branzino unito poi alle patate e ai funghi, tipico ingrediente istriano. Per rispettare la ricetta, sara’ necessario acquistare un branzino fresco… Come riconoscerlo? innanzitutto la pelle deve essere di un bell’argento vivo, la carne compatta, ...
Leggi di piùCarpaccio di pesce spada
L’estate si è ormai conclusa ma ci sono certi piatti che, sebbene freddi, possono essere consumati anche nei periodi con temperature meno miti e uno di questi è il “carpaccio di pesce spada”. Da servire come secondo piatto o come antipasto in dosi meno generose, è un gustoso modo di ...
Leggi di piùAcciughe al tarassaco
Il tarassaco è una pianta commestibile comunemente conosciuta con il nome di dente di leone. Essa viene utilizzata in farmacia per una particolare terapia e inoltre viene impiega anche in cucina per l’ottenimento di alcune ricette (ha una funzione prettamente depurativa per l’organismo umano). Questa che andremo a descrivere si ...
Leggi di piùGamberoni al guazzetto
Come vedremo, il procedimento da mettere in pratica è decisamente semplice. Come si può notare, cucinare i gamberoni al guazzetto è tutt’altro che difficile, oltre che rapido: il gusto del piatto potrebbe essere reso migliore da un Sauvignon dal colore leggermente paglierino e dal sapore fruttato. L’ideale per accompagnare i ...
Leggi di piùPolipetti affogati
I polipetti affogati sono un piatto tipico della cucina campana: un ricco secondo di pesce da mangiare tutto l’anno che può essere anche utilizzato con condimento per la pasta. Abbinamenti: I polipetti affogati sono ottimi con un contorno di patate al forno, ma questo piatto campano può anche essere utilizzato ...
Leggi di più