Pesce in guazzetto
2015-01-12- Cucina: Italiana
 - Livello Difficoltà: medio
 - 
						

Add to favorites					 
- Porzioni: 4
 - Tempo di preparazione: 10m
 - Tempo di cottura: 25m
 - Pronto in: 35m
 
Voto medio dei membri
(2.7 / 5)
2 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
Il pesce in guazzetto è un secondo piatto gustoso e ricco di sapori in quanto unisce il gusto dei frutti di mare e dei crostacei con altri tipi di pesce come calamari e pesce spada. E’ una ricetta molto versatile e personalizzabile con i pesci che più si preferiscono.
Ingredienti
- 2 calamari
 - 4 scampi
 - 8 gamberi
 - 250 gr di vongole
 - 250 gr di cozze
 - 2 fette di pesce spada
 - 150 ml di salsa di pomodoro
 - 100 ml di vino bianco
 - olio di oliva extravergine
 - 2 spicchio di aglio
 - Basilico
 - Prezzemolo fresco
 - Sale
 - Peperoncino
 
Metodo
Passo 1
Il primo passo da fare è aprire le cozze e le vongole in una padella coperta senza acqua ma solo con un filo di olio di oliva e un pizzico di sale. Quando i frutti di mare sono aperti trasferirli in un piatto e filtrare il liquido di cottura conservandolo in una tazza.
Passo 2
Pulire bene i calamari sotto acqua corrente e tagliarli a pezzettini di media grandezza. Lavare accuratamente anche i gamberi e gli scampi rimuovendo con una forbice le antenne e le zampe. Tagliare anche le fette di pesce spada a bocconcini di circa 3 centimetri.
Passo 3
In una padella molto capiente versare l'olio e far soffriggere i due spicchi di aglio interi e leggermente schiacciati insieme ad un pizzico di peperoncino. Far dorare l'aglio e unire i pezzetti di calamari, la salsa di pomodoro e qualche foglia di basilico. Lasciar cuocere per circa 5 minuti e aggiungere il vino bianco. Quando il vino sarà sfumato far cuocere il tutto per altri 10 minuti. Unire gli scampi, i gamberi e i pezzi di pesce spada aggiungendo anche il liquido di cottura dei frutti di mare. Far cuocere per altri 6-7 minuti con un coperchio e, infine, unire le vongole e le cozze.
Passo 4
Trascorsi 3 minuti si può spegnere il fuoco e cospargere il tutto con del prezzemolo tritato. Impiattare a caldo e guarnire il piatto con un'ultima spolverata di prezzemolo fresco.
Il pesce in guazzetto è un piatto che si abbina ottimamente con un vino bianco delicato come il Verdicchio di Matelica.
Possiamo accompagnare questo secondo piatto con delle frittelle di rossetti freschi.

