Cannolicchi aglio e prezzemolo
2014-12-08- Cucina: Italiana
 - Livello Difficoltà: medio
 - 
						

Add to favorites					 
- Porzioni: 4
 - Tempo di preparazione: 20m
 - Tempo di cottura: 10m
 - Pronto in: 30m
 
Voto medio dei membri
(0 / 5)
0 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
I cannolicchi aglio e prezzemolo sono un secondo piatto molto apprezzato dagli amanti del pesce soprattutto per il gusto delicato e leggero. La ricetta è molto semplice ma bisogna lavare accuratamente i cannolicchi.
Ingredienti
- 1 kg di cannolicchi freschi
 - 1 testa d'aglio
 - 1 mazzo abbondante di prezzemolo
 - sale q.b.
 - 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
 
Metodo
Passo 1
La prima cosa da fare è lavare i cannolicchi sotto acqua corrente. Questa procedura potrebbe risultare un po' lunga ma è necessaria per eliminare tutti i residui di sabbia all'interno che potrebbero compromettere la riuscita della ricetta. Dopo aver sciacquato tutti i cannolicchi, lasciarli a mollo in acqua e sale per un quarto d'ora; trascorso questo tempo lavarli nuovamente sotto acqua corrente per circa 10-15 minuti. In alternativa metterli in una ciotola capiente sotto al rubinetto e fargli scorrere direttamente l'acqua sopra.
Passo 2
Nel frattempo si può cominciare a tritare finemente gli spicchi di aglio e il prezzemolo lavato prima accuratamente. Per velocizzare la procedura si può utilizzare una mezzaluna o un tritatutto. In una padella larga mettere l'olio di oliva e il trito di aglio e prezzemolo facendolo soffriggere per un paio di minuti. Quando l'aglio avrà assunto un colore dorato, si possono unire i cannolicchi, aggiungendo anche il sale e il pepe a piacere.
Passo 3
Coprire bene con un coperchio e far cuocere a fiamma alta per circa 5 minuti. Durante la cottura i cannolicchi si apriranno e cominceranno ad insaporirsi con l'aglio e il prezzemolo. Nel caso in cui qualcuno rimane chiuso, bisogna buttarlo via senza tentare di aprirlo.
Passo 4
Terminata la cottura, impiattare e servire ben caldi con una spolverata di prezzemolo e versando sopra un po' di liquido di cottura.
Con i cannolicchi aglio e prezzemolo si può servire un vino bianco dal sapore asciutto e fresco come un Etna Bianco Doc.
Come primo piatto, sempre a base di pesce, si può abbinare un risotto ai frutti di mare.

