Filetti di salmerino con cipolle e mele
2013-06-21- Cucina: Italiana
 - Livello Difficoltà: medio
 - 
						

Add to favorites					 
- Porzioni: 4
 - Tempo di preparazione: 5m
 - Tempo di cottura: 30m
 - Pronto in: 35m
 
Voto medio dei membri
(3 / 5)
3 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
La ricetta del filetto di salmerino con mele e cipolle è facile da preparare e piace molto anche ai bambini, per via del suo gusto agrodolce. In questo articolo troverete la ricetta della preparazione classica.
Ingredienti
- 4 filetti di salmerino
 - 2 mele verdi (qualità renette)
 - 2 cipolle grandi
 - burro
 - prezzemolo
 - sale
 - pepe
 
Metodo
Passo 1
Lavate i filetti di salmerino ed asciugateli tamponandoli con carta da cucina. Apriteli a libro e spinateli accuratamente. Friggete il salmerino nel burro, aiutandovi con una padella molto capiente (conviene friggere 1 filetto dopo l'altro, questo per garantire un ottimale cottura di tutti e 4 i filetti). Salate e pepate e mettete il pesce da parte, tenendolo comunque in caldo.
Passo 2
Tagliate a rondelle le cipolle e tagliate a spicchi finissimi le mele. Fate cuocere questo composto a fuoco medio in un ampia padella, con una noce di burro. Le mele e le cipolle devono cuocere per circa 5 minuti, o comunque fino a che tutto il composto sia ben rosolato.
Passo 3
Impiattate i filetti ed aggiungete a tutti i piatti il misto di mele e cipolle ed un po' di fondo di cottura. Date il tocco finale con un trito di prezzemolo fresco, e se lo gradite, con una spruzzata di pepe nero.
Questo piatto dal gusto forte lo si può accompagnare con un vino bianco corposo, come per esempio il Pinot Grigio, o in alternativa, un vino rosato.
Il filetto di salmerino con mele e cipolle è un piatto unico, tuttavia ci si può abbinare un contorno di patate al rosmarino oppure un piatto di cavoletti di bruxelles cotti a vapore.

