Fagioli e gamberoni
2013-06-06- Cucina: Italiana
 - Livello Difficoltà: medio
 - 
						

Add to favorites					 
- Porzioni: 4
 - Tempo di preparazione: 10m
 - Tempo di cottura: 10m
 - Pronto in: 20m
 
Voto medio dei membri
(5 / 5)
1 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
I gamberi di mare, detti anche gamberoni sono crostacei molto apprezzati in cucina. Di dimensioni e peso notevole hanno carni tenere e sode, anche se un poco dolci. Ottimi cucinati con fagioli e pezzi di pomodoro.
La ricetta per quattro persone vede l’utilizzo dei seguenti ingredienti:
Ingredienti
- 8 gamberoni ( o 12 se i commensali lo richiedono)
 - 6 etti di fagioli bianchi di spagna o corona (anche precotti)
 - 8 etti di pomodori da sugo
 - vino bianco secco
 - olio di oliva
 - sale
 - pepe
 - prezzemolo
 
Metodo
Passo 1
Lavare i gamberoni e incidere la corazza, volendo si possono togliere le antenne e la testa che non a tutti piace avere nel piatto. Levare il filetto nero dell'intestino.
Passo 2
Mettere in una teglia e coprire con coperchio i gamberoni così preparati e cuocerli con poco olio e una spruzzata di vino bianco per una decina di minuti. Girandoli un paio di volte. A parte sbollentare i pomodori per togliere la buccia, quindi tagliarli a pezzi non troppo grandi e cuocerli per pochi minuti in un tegame, facendo in modo che i pezzi rimangano sodi.
Passo 3
Scaldare i fagioli ed unirli ai pomodori, salare e pepare a piacere. Servire insieme ai gamberoni ancora caldi, decorando i bordi del piatto con un trito di prezzemolo.
Si consiglia di accostare ad un primo leggero, come un risotto allo spumante.
Il vino più indicato è un bianco leggero del Trentino o se gradito e per rimanere in tema anche uno Chardonnay veneto può rappresentare una gradita alternativa.
Per mantenere il gusto particolare che si è fin qui assaporato si consiglia di terminare il pasto senza aggiungere il dolce o la frutta.
A chi non può farne a meno è concesso di sorseggiare un amaro non troppo corposo o meglio ancora un profumato limoncello, possibilmente di produzione casalinga.

