Baccala’ al radicchio di Chioggia
2012-08-05- Cucina: Italiana, veneta
 - Livello Difficoltà: medio
 - 
						

Add to favorites					 
- Porzioni: 10
 - Tempo di preparazione: 20m
 - Tempo di cottura: 3:00 h
 - Pronto in: 3:40 h
 
Voto medio dei membri
(3.6 / 5)
7 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
Ingredienti
- 1kg di stoccafisso già ammollato
 - 20 pomodorini cigliegini
 - 1 cipolla bianca di Chioggia
 - 1 bicchiere di vino bianco secco
 - 2 cucchiai d’olio d’oliva extravergine
 - 1 spicchio d’aglio
 - 20 foglie a cuore di radicchio rosso di Chioggia
 - 250 cc d’acqua
 - pepe
 - prezzemolo
 - sale
 
Metodo
Passo 1
Spellare e deliscare il baccalà ricavandone la polpa; mondare e lavare i pomodorini e la cipolla tagliata a fettine. Mettere il tutto in una teglia,aggiungere l’acqua, l’olio, il sale e il pepe e far cuocere a fuoco lento per circa 3 ore. Verso fine cottura aggiungere il vino.
Passo 2
Lavare le foglie di radicchio e sbollentarle per un paio di minuti, quindi sgocciolarle e stenderle su un canovaccio per farle raffreddare. Mettere su ogni foglia di radicchio un cucchiaio di baccalà, richiuderla arrotolandola su se stessa a formare dei fagottini.
Passo 3
Mettere l’olio e lo spicchio d’aglio su una teglia bassa da forno, adagiarvi i fagottini e infornare pa 160° per 5 minuti. Servire adagiando su ciascun piatto un paio di fagottini. Decorare con carote tagliate a julienne.

