Coda di rospo all’ arancia
2012-06-04- Cucina: Italiana, siciliana
 - Livello Difficoltà: medio
 - 
						

Add to favorites					 
- Porzioni: 4
 - Tempo di preparazione: 40m
 - Tempo di cottura: 15m
 - Pronto in: 55m
 
Voto medio dei membri
(4.8 / 5)
5 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
Se avete degli ospiti a cena ed avete deciso di puntare su un secondo di pesce, per non rischiare di sfigurare con piatti troppo difficili che potrebbero crearvi un imprevisto, ecco una ricetta facile e gustosa da preparare in poche e semplici mosse: la coda di rospo all’arancia, ricetta tipica siciliana.
Ingredienti
- 4 code di rospo
 - 2 bicchieri di succo d'arancia
 - aglio
 - olio d'oliva
 - sale
 
Metodo
Passo 1
Per prima cosa procedete con la pulizia delle code di rospo: spellatele, risciacquatele sotto acqua corrente ed asciugatele, quindi avvolgete ciascuna coda di rospo con dello spago da arrosto.
Passo 2
Prendete una teglia da forno, versateci dell'olio d'oliva e fate rosolare, a fuoco rigorosamente lento, le quattro code di rospo, fino a che avranno preso un colorito dorato; quindi accendete il forno a 200° e, una volta raggiunta la temperatura, infornate la teglia insieme a qualche spicchio d'aglio ed un pizzico di sale, in modo tale da insaporire il tutto.
Passo 3
Tenete il pesce in forno per un quarto d'ora e prestate particolare attenzione a girare ogni tanto le code di rospo, versandovi sopra i due bicchieri di succo d'arancio.
Passo 4
Una volta terminata la cottura, procedete con la preparazione delle quattro code di rospo per essere portate in tavola: adagiatele su un tagliere, tagliate lo spago che le avvolge, tagliatele a metà ed eliminate la lisca centrale. Per completare il tutto, cospargete con il succo di cottura le fettine di pesce e servite, quindi, in tavola.
Si consiglia un buon vino bianco da accompagnamento, come uno Chardonnay DOC o un Sauvignon DOC, entrambi dal sapore delicato, fresco e fruttato.

