Calamari farciti in pesto rosso
2012-09-18- Cucina: Italiana
 - Livello Difficoltà: impegnativo
 - 
						

Add to favorites					 
- Porzioni: 4
 - Tempo di preparazione: 20m
 - Tempo di cottura: 20m
 - Pronto in: 40m
 
Voto medio dei membri
(4.7 / 5)
3 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
Ingredienti
- 500 grammi di calamari
 - 150 grammi di pomodori secchi arrostiti
 - 50 grammi di olive di Gaeta
 - 1 spicchio d'aglio
 - 8 alici sottosale
 - 2 uova
 - 100 grammi di pangrattato
 - 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
 - 8 foglie di basilico fresco
 - 1 bicchiere di vino bianco secco
 - 10 mandorle pelate
 - Prezzemolo quanto basta
 - Parmigiano reggiano quanto basta
 - Pecorino quanto basta
 - Capperi quanto basta
 - Sale quanto basta
 - Sale nero quanto basta
 - Pepe quanto basta
 
Metodo
Passo 1
Private i calamari della pellicina esterna, svuotateli delle interiora e lavateli accuratamente sotto acqua corrente. Tritate i tentacoli e teneteli da parte.
Passo 2
Fate soffriggere in due cucchiai di olio uno spicchio d'aglio in camicia schiacciato; quando l'aglio sarà imbiondito aggiungeteci le alici, le olive che avrete snocciolato, i capperi e alla fine il pangrattato. In questo fondo fate rosolare i tentacoli tritati e tenuti da parte.
Passo 3
In un recipiente sbattete bene le uova con un pizzico di sale, pepe e pecorino. Unite le uova al composto di tentacoli e aggiungetevi il prezzemolo tagliato sottilmente. Se necessario ammorbidite il composto con un cucchiaino d'olio.
Passo 4
Farcite le sacche dei calamari con il composto appena realizzato e chiudetene le aperture con degli stuzzicadenti. Adagiate con delicatezza i calamari ripieni in una teglia oleata e irrorate con un ultimo filo d'olio. Salate con del sale nero ed infornate a 180°C per una ventina di minuti. A metà cottura ricordatevi di bagnare con un bicchiere di vino bianco secco.
Passo 5
Nel frattempo sgocciolate i pomodorini secchi dal loro olio di conservazione e triturateli finemente. Lavate le foglie di basilico, asciugatele delicatamente e unitele ai pomodorini grigliati. Aggiungete il parmigiano e le mandorle che avrete fatto tostare in padella a fuoco dolce e tritate insieme. A filo incorporate un cucchiaio d'olio mentre il robot è in azione.
Passo 6
Servite i calamari ripieni tagliati a fette conditi con il pesto di pomodori ottenuto.
Per questo piatto si consiglia un vino asciutto e leggero come un Pinot Grigio o un Savignon bianco la cui acidità si equilibra bene con la freschezza dei calamari e la dolcezza del pesto.

