Loader

Ricette da Ingrediente: prezzemolo

Capitone al vapore

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4.8 / 5)

Servite in tavola insieme ad una fresca insalata mista o di solo radicchio. Il Pinot Nero è un vino rosso rubino particolarmente indicato per i piatti a base di pesci grassi, come il capitone, grazie alla finezza del bouquet e alla tannicità abbastanza contenuta.

Leggi di più

Baccalà al forno

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4.7 / 5)

Il baccalà al forno è un piatto che ha la probabilità di variare in modo significativo da regione a regione con sempre dei risultati soddisfacenti. La difficoltà di preparazione di questa ricetta è molto bassa. Questo piatto può essere colorato aggiungendo dei pomodorini tagliati a rondelle o anche con delle ...

Leggi di più

Brodetto con le seppie

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

Il brodetto è un piatto tipico delle zone dell’Adriatico, in particolare delle Marche e dell’Abruzzo, è una sorta di zuppa di pesce. Nato come piatto povero dei pescatori è oggi considerato una prelibatezza senza tempo, ricco di sapori sempre freschi. Di solito occorrono 13 varietà di pesci per prepararlo, ma ...

Leggi di più

Carpione in saor

Tipo di ricetta: Cucina: ,
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4.4 / 5)

Il Carpione, è uno di quei pesci la cui carne, si presta benissimo per la marinatura più che per altre preparazioni, viene infatti usato specialmente per la preparazione in Saor che è un metodo di marinatura che anticamente veniva usato dai marinai che in tale maniera, potevano conservare il pesce ...

Leggi di più

Branzino lesso

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4.4 / 5)

Il branzino o più comunemente chiamato spigola è un pesce di mare, che presenta un corpo allungato di colore bianco argento. Questo pesce è in grado di vivere sia in mare aperto che in acque salmastre o dolci e in luoghi come lagune e stagni. Può essere preparato in svariati ...

Leggi di più

Baccalà alla mantovana

Tipo di ricetta: Cucina: ,
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4.2 / 5)

Per gustare al meglio il sapore di questa portata, si consiglia di accompagnarla con un vino bianco fruttato e secco, come ad esempio Est! Est!! Est!!! di Montefiascone oppure, per restare nella zona di Mantova, un Colli Morenici Mantovani del Garda bianco. Il baccalà alla mantovana può essere abbinato, come ...

Leggi di più

Bisata frita (anguilla fritta)

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

L’anguilla in molte case è considerata obbligatoria nella cena della vigilia di Natale. Andiamo qui a vedere come preparare delle ottime Anguille fritte. Le anguille fritte si accompagnano bene con un contorno di verdure (es. zucchine), oppure con delle patate novelle cotte al forno. Si abbinano bene anche le patatine ...

Leggi di più

Anguilla in ginocchioni

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (5 / 5)

L’anguilla anguilla o anguilla europea è l’unica specie presente in Italia , in alcune regioni italiane le femmine di anguille raggiungono grandi dimensioni e vengono chiamate capitone. È una specie diffusa nelle acque dolci, salmastre e marine dell’Atlantico e del mar Mediterraneo. Possiamo cucinare l’anguilla in diversi modi. A questo ...

Leggi di più

Alici alla piastra

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (4.8 / 5)

Le alici alla piastra, piatto semplice e veloce da preparare, possono essere accompagnate da una freschissima insalata di riso, mentre per quanto riguarda il vino, le alici alla piastra possono essere accompagnate da un buon vino bianco fermo e leggero, specialmente quelli prodotti in Liguria, come il Cinque Terre Doc ...

Leggi di più

Gamberoni al guazzetto

Tipo di ricetta: Cucina:
forkforkforkforkfork Valutazione media: (3.9 / 5)

Come vedremo, il procedimento da mettere in pratica è decisamente semplice. Come si può notare, cucinare i gamberoni al guazzetto è tutt’altro che difficile, oltre che rapido: il gusto del piatto potrebbe essere reso migliore da un Sauvignon dal colore leggermente paglierino e dal sapore fruttato. L’ideale per accompagnare i ...

Leggi di più