Murici (garusoli) con olio, aglio e prezzemolo
2013-06-10- Cucina: Italiana
 - Livello Difficoltà: medio
 - 
						

Add to favorites					 
- Porzioni: 4
 - Tempo di preparazione: 15m
 - Tempo di cottura: 20m
 - Pronto in: 35m
 
Voto medio dei membri
(4.8 / 5)
4 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
I garusoli, ovvero lumache di mare, sono famose per essere cucinate solitamente in umido, poi per essere servite vengono estratte dal guscio e condite con aglio olio e prezzemolo.
Per cucinare i garusoli con aglio, olio e prezzemolo occorrono:
Ingredienti
- 500 grammi di murici freschi
 - una manciata di prezzemolo, possibilmente fresco
 - una fettina d'aglio che anch'essa deve essere sminuzzata o tritata
 - olio extra vergine di oliva
 - sale
 - pepe
 
Metodo
Passo 1
Per prima cosa occorre cucinare i garusoli, prendiamo una pentola abbastanza alta e riempiamola d 'acqua, nel frattempo iniziamo a lavare le lumache di mare sciacquandole sotto acqua corrente una per una.
Passo 2
Una volta terminata questa operazione gettiamoli all'interno della pentola e accendiamo il fuoco a fiamma medio-bassa. Portiamo ad ebollizione e facciamo sobbollire per circa 20 minuti, successivamente aspettiamo che il tutto si intiepidisca.
Passo 3
Una volta che la pentola è diventata temperatura ambiente, iniziamo con colare le lumache e estraiamole dal guscio, l'operazione è abbastanza complessa ma ci si può aiutare con uno stecchino o uno stuzzicadenti.
Passo 4
Prendiamo una scodella, versiamo l'olio extra vergine e aggiungiamo l'aglio e il prezzemolo sminuzzato, mescoliamo e aggiungiamo se vogliamo il pepe.
Passo 5
Prendiamo i nostri murici e aggiungiamole al condimento, iniziamo a mescolare e aggiungiamo il sale regolandolo secondo i nostri gusti. Il piatto viene servito freddo.
Le dosi si riferiscono per un piatto di portata per quattro persone, i garusoli con aglio, olio e prezzemolo sono un piatto d’antipasto e vanno serviti freddi.

