Spaghetti con pancetta e cozze
2014-12-17- Cucina: Italiana
 - Livello Difficoltà: medio
 - 
						

Add to favorites					 
- Porzioni: 4
 - Tempo di preparazione: 10m
 - Tempo di cottura: 30m
 - Pronto in: 40m
 
Voto medio dei membri
(5 / 5)
3 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
Gli spaghetti con pancetta e cozze sono un ottimo primo piatto di un menù semplice e ricco di sapore: ecco come procedere per poterli preparare.
Ingredienti
- Mezzo chilo di spaghetti
 - Cinquanta cozze fresche
 - Otto fette di pancetta
 - Prezzemolo quanto basta
 - Uno spicchio d'aglio
 - Sale quanto basta
 - Pepe quanto basta
 - Duecento grammi di pomodorini
 
Metodo
Passo 1
Come primo passaggio bisogna necessariamente pulire le cozze: sotto un forte getto d'acqua sarà opportuno rimuovere le alghe ed i residui di sabbia e altri elementi presenti nel loro guscio, in maniera tale che le cozze siano pulite.
Passo 2
Successivamente, bisogna cuocere le cozze in padella, in maniera tale che queste si aprano leggermente: con un filo d'olio, ed un pizzico di sale, bisogna far rosolare le cozze, le quali, dopo dieci minuti, devono essere tolte dal fuoco e lasciare a riposare. Durante la cottura si possono accompagnare le cozze col prezzemolo e con uno spicchio d'aglio, dando un sapore maggiormente deciso alla ricetta.
Passo 3
La pasta dovrà essere messa a bollire in acqua bollente per dieci minuti, e nel frattempo è necessario cuocere la pancetta: se le fette sono troppo lunghe, queste potranno essere divise. Basterà versare uno spicchio d'aglio nella padella, un filo d'olio e rosolare la pancetta, accompagnata dalle cozze, che devono essere private del loro guscio, e cotte assieme alla pancetta.
Passo 4
In questo caso si parla di dieci minuti di cottura con fiamma media. Quando la pancetta è le cozze sono cotte, basta versare la pasta quando a questa mancano cinque minuti di cottura, e successivamente saltarla in padella con questi due ingredienti ed i pomodorini, tagliati a spicchi e lavati.
Passo 5
Mescolate per bene affinché la pasta con la pancetta le cozze ed i pomodorini: al termine della cottura, versate il tutto nel piatto e condite col formaggio grattugiato (facoltativo).
Il vino bianco è il vino ideale per questo piatto, che deve essere seguito da gamberoni alla griglia.

