Orata al forno su letto di patate
Ingredienti
- 1 orata da 1 kg (meglio se abbondante)
- 6 patate medie
- olive taggiasche
- 6 pomodorini ciliegia
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 80 gr di pecorino stagionato grattugiato
- olio extravergine di oliva
- pepe
- sale
Preparazione
Step 1
Se non è già stato fatto in pescheria quando è stata acquistata, eviscerare l’orata, lavarla abbondantemente sotto l’acqua corrente e asciugarla tamponandola con un canovaccio pulito o con carta assorbente da cucina. Lavare, asciugare e tritare finemente il prezzemolo.
Step 2
Lavare le patate e i pomodorini. Pelare le patate e tagliarle a fette sottili; tagliare a metà (o in quattro parti, se molto grandi) i pomodorini. te e affettate sottilmente le patate; Ungere una teglia con circa quattro cucchiai di olio di oliva e ricoprire il fondo con circa la metà delle patate e dei pomodorini. Cospargere le patate e i pomodorini con circa la metà del pecorino grattuggiato ed appoggiarvi sopra l'orata.
Step 3
Ricoprire il pesce con le patate e i pomodori rimasti, aggiungere le olive taggiasche e spolverizzare il tutto con il restante prezzemolo e pecorino. Condire con un filo di olio, sale, pepe e, se piace, un pizzico di peperoncino. Cuocere in forno precedentemente scaldato a 200° per circa 30 – 35 minuti, in base alle dimensioni del pesce.
Questo piatto può essere accompagnato da un vino bianco fresco e fragrante come un Freisa, un Fiano o un Falanghina.
Essendo un piatto leggero può tranquillamente essere preceduto da un primo, sempre a base di pesce: un classico piatto di spaghetti ai frutti di mare o un risotto allo scoglio. Un sorbetto al limone, dell’anans o una macedonia di frutta fresca accompagnata da gelato alla vaniglia completeranno questa cena sana e gustosa.
-
Persone : 4
-
Preparazione :
-
Cottura :
-
Pronta in :