Gamberi alla catalana
2014-10-27- Cucina: spagnola
 - Livello Difficoltà: medio
 - 
						

Add to favorites					 
- Porzioni: 4
 - Tempo di preparazione: 20m
 - Tempo di cottura: 15m
 - Pronto in: 35m
 
Voto medio dei membri
(5 / 5)
1 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
Cucina mediterranea per eccellenza, la gastronomia tipica della Catalogna si basa su ingredienti freschi e sani, come ortaggi, pesci, crostacei e pollame.
Una delle ricette più note della zona è sicuramente quella dei gamberi, semplicissima e rapida.
Ingredienti
- 1 cipolla (meglio se rossa)
 - 16 gamberi o 12 gamberoni
 - 12 pomodorini a grappolo
 - olio extravergine di oliva (circa 2 cucchiai)
 - sale
 - pepe
 - succo di limone
 - basilico tritato
 
Metodo
Passo 1
Affettare la cipolla a fette sottilissime e tagliare i pomodorini a dadini. In un recipiente abbastanza grande mettere a marinare olio, sale, pepe, limone e basilico, quindi pressare bene con una forchetta per farne quasi una crema.
Passo 2
Intanto mettere sul fuoco una pentola abbastanza grande e acqua a sufficienza per lessare i gamberoni, quindi, una volta che l'acqua bolle, immergere per qualche minuto i gamberoni. Lasciarli raffreddare appena, quindi privarli della testa e del carapace, metterli nella marinata e aggiungere al composto pomodorini e cipolla tagliata.
Passo 3
Quindi coprire il recipiente con la pellicola e lasciar riposare un'ora in frigorifero. Servire freddo.
Ottimi come secondo piatto, i gamberi possono seguire il piatto catalano per eccellenza, la paella, meglio se a base di pesce e crostacei, preparata con riso, verdure fresche, pesce e crostacei a seconda dei propri gusti e tanto peperoncino.
Un ottimo vino che si sposa perfettamente con il sapore forte dei gamberi alla catalana è il Ribolla Gialla, un vitigno bianco friulano particolarmente fruttato e fresco, da servire rigorosamente freddo, che può accompagnare anche una paella di pesce.

