Filetto di passera con speck di Sauris alla montanara
Lo speck di Sauris è conosciutissimo per il gusto e per la sua grande versatilità in cucina, una ricetta che, tra le tante, valorizza questo prodotto è sicuramente quella che accosta Speck e filetti di passera, tutto alla montanara.
Ingredienti
- dodici filetti di passera
- due cucchiai di prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- 300 grammi di speck di Sauris tagliato a fette sottili
- 2 carote
- sei pomodorini freschi
- cipolla
- sale
- pepe
Preparazione
Step 1
Prima di tutto, tritate il prezzemolo insieme alla cipolla e alle carote, prendete poi una padella e mettere circa 4 cucchiai di olio extravergine di oliva; quando l'olio è caldo, versate il vostro trito e lasciate friggere per per qualche minuto. Prendete poi i pomodorini e, dopo averli tagliati a cubetti, incorporateli all'interno della padella, aggiungete un bicchiere di acqua e lasciate evaporare a fuoco lento.
Step 2
A questo punto bisogna lavorare con l'ingrediente fondamentale, la passera: arrotolate i vostri filetti formando dei piccoli "rotolini" e fissateli con uno stuzzicadenti. Nel frattempo mettete dell'acqua in una pentola, adagiatela sui fornelli e quando sarà ad ebollizione, scottate leggermente i vostri filetti per circa cinque minuti; ora, prendete lo speck e arrotolate una fetta per ognuno dei vostri rotolini, lo stuzzica denti aiuterà a fissarli.
Step 3
A questo punto spolverate il tutto con del pepe, aggiungete i filetti al "sughetto" che stavate preparando e lasciate cuocere per almeno 20 minuti (di tanto in tanto versate un bicchiere di acqua per non far bruciare il vostro piatto).
Step 4
Trascorso questo periodo potrete servire i vostri gustosi filetti di passera con speck di Sauris alla montanara, accompagnandoli con del bianco secco per esaltare il gusto in compagnia di un'ottima insalata mista ben condita.
-
Persone : 4
-
Preparazione :
-
Cottura :
-
Pronta in :