Cernia in salsa
Ingredienti
Preparazione
Step 1
Prima di tutto, preparate la salsa. Fate scaldare in una padella un cucchiaio di olio di oliva con la cipolla tagliata a fettine. Appena la cipolla sarà dorata, toglietela dall'olio e versate in padella la salsa di pomodoro, aggiustate di sale e fate cuocere per qualche minuto a fuoco vivo. Versate quindi lo spumante nella salsa e fate evaporare per un minuto, aggiungete i pinoli tritati, una spolverata di pepe bianco e coprite la padella con un coperchio. Lasciate cuocere altri 5 minuti.
Step 2
Intanto,prendete i filetti di cernia, lavateli con acqua corrente ed asciugateli. Mettete in un piatto la farina ed impanate i quattro filetti, cospargete il fondo di un tegame con olio di oliva ed adagiatevi il pesce.
Step 3
Mettete il tegame sul fuoco ed iniziate la cottura dei filetti; dopo circa 5 minuti, nei quali avrete fatto rosolare il pesce da ambo i lati, aggiungete nel tegame la salsa. Fate cuocere per 5 minuti, aggiustando di sale e pepe. I filetti di cernia in salsa sono pronti.
La cernia in salsa è un secondo piatto dal gusto deciso; ottimo da abbinare è un contorno di verdure al vapore. Il vino ideale da servire con questa pietanza è il Verdicchio dei Castelli di Jesi Docg, di produzione marchigiana; è un vino bianco e secco, da servire alla temperatura di circa 11,5°.
-
Persone : 4
-
Preparazione :
-
Cottura :
-
Pronta in :